Lingua

+86-13852589366

Notizie del settore

Casa / Notizia / Notizie del settore / Specifiche della macchina per scudo di slancio

Specifiche della macchina per scudo di slancio

2025-09-02

Quando si tratta di progetti di tunneling coMplessi, il MaccHina per scudo di slancio è un cavallo di battaglia, in particolare in condizioni di terra iMpegnative come il terreno morbido e portante. La sua capacità di mantenere la stabilità del viso usando il liquame pressurizzato è fondamentale per la sicurezza e l'efficienza. Per comprendere veramente la capacità di una maccHina per un progetto specifico, è necessario immergersi nelle sue specifiche. Questi non sono solo numeri; Definiscono i limiti operativi della macchina, la potenza e l'idoneità per l'attività a portata di mano.

Specifiche tecniche chiave

1. Diametro della macchina (diametro del foro)

Questa è forse la specifica più fondamentale. Il diametro del Macchina per scudo di slancio Detta le dimensioni del tunnel che può scavare. TBMS può variare da pochi metri per i tunnel di utilità a oltre 17 metri per i principali progetti ferroviari o autostradali. Il diametro del foro influenza anche le dimensioni di tutti gli altri componenti, dalla testa di tagliere all'erettore del segmento.

2. Sistema di trasmissione Cutterhead

Il cuore della macchina è la sua testa di taglierine e il suo sistema di guida determina la coppia e la velocità disponibili per lo scavo. Le specifiche includono:

  • Potenza totale installata: Misurato in chilowatt (kW) o potenza (HP). Questa cifra rappresenta la potenza elettrica totale disponibile per i motori della testa di taglierina.

  • Coppia valutata: Questa è la forza di rotazione che la testa di taglierina può applicare a terra, misurata in kilonewton-meters (kNM). Una coppia più alta è cruciale per rompere le condizioni del terreno duro o della faccia mista.

  • Velocità di rotazione: La gamma di velocità in cui può ruotare la testa di cutter, tipicamente specificata nelle rivoluzioni al minuto (RPM). Un'azionamento a velocità variabile è essenziale per adattarsi a diversi tipi di terreno.

3. Sistema di spinta

Il sistema di spinta spinge l'intero Macchina per scudo di slancio inoltrare. Le sue specifiche sono fondamentali per comprendere la capacità della macchina di avanzare attraverso un terreno denso o abrasivo.

  • Forza di spinta totale: La forza massima che i jack idraulici possono esercitare, misurati in kilonewtons (kN) o tonnellate. Questa forza deve superare la resistenza dell'attrito e la pressione di scavo sul viso.

  • Spinta jack ictus: La distanza che i jack di spinta possono estendersi in una singola spinta, che corrisponde alla lunghezza dei segmenti di tunnel installati.

Slurry Balance Shield Machine

4. Sistema di liquami

Questa è la caratteristica definitiva di a Macchina per scudo di slancio e le sue specifiche sono fondamentali per il controllo della pressione facciale.

  • Tasso di circolazione della liquame: Il volume di liquame che può essere pompato sul viso e di nuovo in superficie, misurato in metri cubi all'ora ( ). Questa velocità deve essere sufficiente per rimuovere il materiale scavato e mantenere la pressione.

  • Gamma di pressione del liquame: Le pressioni minime e massime che il sistema può mantenere sulla faccia di scavo, in genere in barre o KPA. Questo intervallo è fondamentale per bilanciare la pressione delle acque sotterranee esterne e prevenire il collasso del terreno.

  • Potenza della pompa di liquame: La potenza delle pompe che circolano sul liquame.

5. Sistema di gestione del materiale

L'efficienza del Macchina per scudo di slancio è fortemente dipendente dalla rapidità del materiale scavato.

  • Capacità del sistema di trasporto: La velocità con cui il bottino può essere trasportato fuori dalla macchina, misurata in . Questo deve essere sincronizzato con il tasso di scavo.

  • Sistema di scarico del bottino: Il metodo per rimuovere la miscela di spolvella dalla macchina, spesso coinvolgendo condutture e un sofisticato impianto di trattamento di liquami in superficie.

Perché le specifiche contano

Comprendere queste specifiche è cruciale per la pianificazione del progetto. Un sottodimensionato Macchina per scudo di slancio Potrebbe non riuscire ad avanzare in un terreno difficile, portando a costosi ritardi. Al contrario, una macchina sovradimensionata o sopraffatta potrebbe essere inutilmente costosa. Abbinando le specifiche della macchina al rapporto geologico del progetto, allineamento del tunnel e sequenza temporale richiesta, gli ingegneri possono garantire un risultato sicuro e riuscito. .